Patch ‘n’ Bond Steel
Pasta epossidica rinforzata con acciaio, antiruggine, miscelabile a mano, ideale per rapide riparazioni di ogni materiale fatto in acciaio.
Descrizione
Pronta per la miscelazione –non richiede utensili per il dosaggio nè per la miscelazione Finitura perfetta –colorazione grigio scuro metallizzato
Alta consistenza –non cola Universale –incolla tutti i metalli Rapida catalizzazione –resistenza funzionale in 1 ora Versatile –adatta per applicazioni sia all’esterno che all’interno Elevata resistenza alla maggior parte dei liquidi usati nell’industria
Informazioni aggiuntive
Colore | Grigio scuro |
---|---|
Contenuto | 114 g |
Applicazione
Patch ‘n’ Bond Steel permette di fare riparazioni permanenti su: giunzioni e tubazioni di acqua, serbatoi di acqua, carburatori, scatole di trasmissione, radiatori, crepe e fratture di parti metalliche. Patch ‘n’ Bond Steel ricostruisce: filettature danneggiate, parti di macchinari, parti metalliche rovinate dalla ruggine. Patch ‘n’ Bond Steel permette di rigenerare: attrezzi, maniglie, ancore, prototipi.
Istruzioni
1. Carteggiare e quindi pulire la superficie con KENT Acrysol o KENT Soft Surface Cleaner. 2. Tagliare la parte necessaria di Patch ‘n’ Bond Steel. 3. Indossare i guanti quando si miscela o si maneggia il prodotto non ancora cataslizzato. Impastare con le dita per 1/2 minuti fino ad ottenere un colore uniforme. Se la miscelazione è difficile portare lo stick epossidico a temperatura ambiente o leggermente più alta. 4. Applicare sulla parte da riparare entro 3 minuti spingendo nei fori e nelle fessure. Rimuovere il materiale in eccesso preferibilmente con un attrezzo umido. 5. Per ottenere un aspetto liscio, passare con una mano bagnata o con un panno umido. Rimuovere il materiale in eccesso prima che inizi il processo di indurimento. 6. Dopo 60 minuti la riparazione può essere forata, filettata, limata, carteggiata e verniciata. N.B. Quando si applica il prodotto in una zona umida bisogna lavorare la miscela con forza e applicare pressione sulla superficie fino a che non inizia l’adesione. Più l’acqua è fredda, più lenta è la catalisi.