Polierpads
Una gamma di tamponi in spugna e lana, studiati per permettere di lucidare tutte le superfici del veicolo, garantendo una finitura professionale.
Descrizione
Prodotto di alta qualità –lunga durata Diametro di 150 mm –ideale da usare su superfici ampie Gamma completa –adatta per tutte le superfici e finiture
Informazioni aggiuntive
Colore | Beige Bianco Nero Arancione |
---|---|
Contenuto | 1 PC, 150 mm 1 PC, 80 mm |
Applicazione
Il colore dei tamponi è un codice per una facile identificazione e applicazione il colore differenzia la diversa densità della spugna. La spugna più densa rimuove i graffi più profondi ed è quindi più abrasiva. Come regola generale, si dovrebbe utilizzare una spugna a bassa densità per finire il lavoro. Tampone in lana XC 15 : Tampone di ultima teconologia, agisce alla stessa velocità dei tamponi di lana convenzionali ma senza creare il micro-graffi. Rimuove graffi profondi (P1500) lasciando una finitura lucida. Tampone di lana naturale: Azione velocissima, quando usato in combinazione con paste molto abrasive. A lunga durata e lavabile Tampone in spugna nero: Tampone ultra fine e morbido, ideale da usare con paste leggermente abrasive per rimuovere gli aloni e lasciare una finitura a specchio sulla maggior parte delle superfici verniciate. Tampone in spugna arancione: Tampone medio in spugna, ideale per rimuovere i graffi (lasciati dalle spazzole dei lavaggi, ecc.) da tutti ti tipi di superfici verniciate. I migliori risultati nell’eliminazione degli ologrammi si ottengono abbinandolo ad una pasta abrasiva di grana medio/fine. Tampone in spugna bianco: Adatto per azioni generiche con elevata abrasione. Può essere utilizzato con una pasta molta abrasiva per la rimozione di graffi lasciati da una P1500 e con una pasta medianella prima fase di lavoro. Tampone molto duro in spugna giallo: Spugna molto densa per offrire la massima velocità nella rimozione dei graffi. Ideale per l’utilizzo con paste molto abrasive.
Istruzioni
1. Scegliere il tampone adatto per il lavoro. 2. Applicare alla lucidatrice, assicurandosi che sia posizionato centralmente e che sia selezionata la corretta velocità. 3. Posizionare il tampone sulla superficie ed accendere la macchina. 4. Quando il tampone è consumato, rimuoverlo e sostituirlo con uno nuovo.